Il Ministro degli Affari Esteri dell'Ucraina Dmytro Kuleba ha avuto un incontro con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana Luigi Di Maio, che è in visita ufficiale in Ucraina.
I capi della diplomazia ucraina e italiana hanno discusso le misure per intensificare le relazioni tra l’Ucraina e l’Italia nei settori politico, commerciale, degli investimenti, umanitario e culturale.
Il ministro ucraino ha ringraziato il collega italiano per il sostegno dell'Italia all'indipendenza, alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina sullo sfondo dell'aggressione russa sia a livello bilaterale che all'interno dell'Unione europea, in particolare la sua politica di sanzioni.
Dmytro Kuleba e Luigi Di Maio hanno prestato particolare attenzione all'integrazione europea ed euroatlantico del nostro Paese.
"Ho ribadito al collega Kuleba il pieno sostegno dell'Italia all'integrità territoriale e alla sovranità dell'Ucraina e il non riconoscimento dell'annessione illegale russa della Crimea", ha detto Luigi di Maio.
Luigi Di Maio ha assicurato la disponibilità del suo paese a contribuire ulteriormente alle trasformazioni interne in Ucraina, in particolare allo sviluppo delle sue infrastrutture anticorruzione. Luigi Di Maio ha elogiato la riforma fondiario e la riforma del settore bancario ucraino.
I ministri hanno coordinato le posizioni dell'Ucraina e dell'Italia alla vigilia delle riunioni del G7 e della NATO. Hanno convenuto che la questione dell'aggressione russa contro l'Ucraina dovrebbe diventare uno dei temi chiave delle riunioni dei leader mondiali.
I ministri hanno ribadito la disponibilità dell'Ucraina e dell'Italia a firmare un nuovo accordo sul riconoscimento reciproco delle patenti di guida.
Dmytro Kuleba e Luigi Di Maio hanno elogiato il ruolo della comunità ucraina in Italia nel contesto del rafforzamento delle relazioni reciprocamente vantaggiose tra i due Paesi.