http://euroregionenews.eu/f-e-a-a-udine-ucraina-chiede-a-russia-una-road-map-per-la-pace/
iL Forum dell’Euroregione Aquileiese (FEA), organizzato per la dodicesima volta dall’associazione Mitteleuropa presieduta da Paolo Petiziol, è riuscito a portare a Udine sul terreno del confronto diretto due alti rappresentanti dell’Ucraina e della Russia, davanti ad una nutrita e selezionata platea di livello internazionale, formata da molte autorità politiche ed istituzionali. Presenti sei ambasciatori, consoli generali, funzionari governativi di almeno 11 paesi. Per la Regione Friuli Venezia Giulia hanno partecipato i massimi esponenti, Debora Serracchiani e Franco Iacop.
Bollente, ed era prevedibile, Il panel principale del Forum, che ha visto gli ambasciatori di Russia ed Ucraina confrontarsi sul tema delicato dell’Europa ma, soprattutto sulla spinosa questione della guerra in Ucraina.
“Una road map per chiarire chi, quando e come trasformerà la tregua tra Russia e Ucraina in una pace stabile.” A invocarla è l’Ambasciatore d’Ucraina in Roma Yevhen Perelygin durante il secondo panel del XII Forum dell’Euroregione Aquileiese.
“Abbiamo 43mila chilometri quadrati sotto occupazione russa e il conflitto ha causato oltre 10mila morti, di cui 8mila civili: stanti queste premesse, mi viene difficile utilizzare toni morbidi quando parlo delle relazioni tra il mio Paese e Mosca.”
“La Russia – prosegue Perelygin – deve impegnarsi a liberare la penisola dall’occupazione militare e a interrompere il rifornimento di equipaggiamento militare ai separatisti: solo così potremo dare seguito alle premesse impostate con il Protocollo di Minsk.”
“Mi chiedo dunque se l’annessione della Crimea rappresenti un contributo alla stabilità europea o se sia invece un atto unilaterale, contro la volontà dell’Ucraina di abbracciare valori occidentali quali, in primo luogo, la democrazia.”